 |
Storia
L'azienda vinicola Veneziani vanta una tradizione secolare tramandata
di padre in figlio, nella produzione di vini da tavola bianchi e rossi.
L'amore e il rispetto verso l'ambiente e la propria terra da parte degli
abitanti, ha reso le colline del territorio di Magnano un posto piacevole
e rilassante. I vigneti producono uve di elevata qualità ottenendo il marchio
DOC se opportunamente iscritti negli appositi registri.
Il bisnonno Luigi, soprannominato "Carota", impiantava i primi
filari di vite nell'ottocento, la produzione di vino veniva utilizzata
sia ad uso famigliare che come merce di scambio con altri prodotti alimentari.
Uno dei figli, Alessio, ha proseguito nell'attività, dando prevalenza rispetto
ad altre colture agricole alla piantagione e lavorazione dei vigneti, sono
apparse anche le prime macchine per la lavorazione della terra e le prime
attrezzature in cantina le quali hanno dato una svolta alla produzione
ed alla conservazione del nostro vino.
Alessio e la moglie Maria hanno avuto tre figli (Angelo, Luisa e Luigi)
i quali, fin da piccoli, aiutano i genitori nelle mansioni da svolgere
in azienda. Con il passare degli anni i figli intraprendono altre attività
in città. Il più "piccolo" Luigi, non perde la sua grande passione
per la vitivinicoltura e pertanto, anche se cone primaria attività si occupa
di impianti tecnologici ha sempre mantenuto e incrementato anche l'azienda
agricola di famiglia. La moglie Anna ha assunto un ruolo determinante nel
mantenimento della produzione del vino in quanto anch'essa ha imparato
ad amare le varie fasi e trasformazioni della natura.
Sono stati acquistati nuovi terreni, si sono impiantati nuovi vigneti,
è stata costruita una nuova cantina e possiamo vantarci di avere ed utilizzare
le più moderne attrezzature in commercio.
Attualmente Luigi e la moglie Anna si occupano di tutte le lavorazioni
necessarie impegnando le migliori tecnologie (ma sopratutto tutto il loro
tempo libero) al fine di ottenere un vino di qualità superiore prodotto
in ambienti igenicamente ineccepibili.
|



 |
 |