 |
Conservazione
Come servirlo
Come stapparlo
I Bicchieri |
Conservazione
Il nostro vino è di facile conservazione e si può tenere nelle più normali
cantine, ma se il vostro obiettivo è di avere una cantina fornita di svariati
vini per ogni occasione ci permettiamo di darvi alcuni consigli.
Se avete una cantina queste sono le regole da seguire per conservare il
vino.
1. Muri
Per ottenere una temperatura equilibrata il rivestimento interno dovrebbe
essere di pietra o mattoni pieni e al fine di evitare sbalzi di temperatura
la cantina andrebbe orientata a nord o a est.
3. Temperatura e umidità giusta
Una cantina troppo asciutta rende i tappi secchi e di conseguenza permette
all'aria di penetrare ed ossidare i vini. Controllate che la temperatura
sia compresa da 10 e 14 gradi e l'umidità tra il 60 e 70 %. Potete aiutarvi
con contenitori pieni di sabbia da bagnare periodicamente.
4. Luce e rumore
Per invecchiare il vino necessita di poca luce e poche vibrazioni. Usate
scaffali in legno pesante per assorbire le vibrazioni e oscurate eventuali
finestre.
5. Sdraiate è meglio
Le bottiglie che intendete invecchiare vanno conservate in posizione orizzontale,
in questo modo il vino bagna il tappo che resta elastico.
|
 |